Chiedi di più da una vacanza in Puglia. Immergiti in una cultura millenaria tra escursioni carsiche, borghi rupestri, arte e architettura, frantoi secolari, tradizioni e un artigianato che ti innamorerà.
Visita di Alberobello, con una guida professionale che ci accompagnerà in una passeggiata per le vie pittoresche del centro storico di circa 2 ore. L’impressionante distesa di trulli di Alberobello è stata riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1996.
Incontro a Ostuni con la vostra guida professionale, che vi porterà per circa 2 ore alla scoperta della magia della Città Bianca, legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce del borgo antico.
Visita nel caratteristico centro storico di Martina Franca di circa 2 ore. Una cittadina che è un crogiolo di storia e arte, impreziosita dalle caratteristiche casette bianche che si sviluppano in verticale e si dipanano in stradine tortuose.
Visita di Cisternino, uno dei Borghi più belli d’Italia, con guida professionale, seguita dalla visita a Locorotondo, sommità della murgia barese. Possibilità di pausa per una degustazione di vini e prodotti locali e laboratorio di creazione delle celebri luminarie pugliesi.
Passeggiata per le vie pittoresche del centro storico di Monopoli, dove la natura incontra l’architettura romanico-pugliese e la tradizione marinara è viva e forte. Nel corso dell’experience sarà possibile degustare prodotti tipici locali.
Visita dell’elegante centro storico di Conversano e di Rutigliano, paese tradizionale dove visiterete la bottega di mastro Antonio, l’ultimo figulo tenutario di un’arte secolare, intento a creare i suoi coloratissimi fischietti.
I “Sassi di Matera” – dichiarati patrimonio dell’Unesco nel 1993 – rappresentano un paesaggio indimenticabile, caratterizzato da case scavate nella roccia calcarea e chiese rupestri.
Degusterete un calice di vino aglianico locale, i conosciutissimi peperoni cruschi e la focaccia materana nella città Capitale Europea della Cultura 2019.
Incontro con la vostra guida privata e partenza per Alberobello per la visita della cittadina dei trulli, i cui rioni Monti e Aia Piccola sono stati decretati Patrimonio UNESCO. L’itinerario prosegue verso Martina Franca, città della Murgia dei Trulli dal caratteristico centro storico barocco.